17 Feb 2025 NANDO ti aiuta a fare la differenziata Prende il nome da Ferdinando di Borbone il software che riconosce i rifiuti grazie alle immagini. È stato ideato dalla startup torinese ReLearn
30 Gen 2025 A guidare la “triade dell’IA” è l’uomo Dati, algoritmi e potenza di calcolo sono le scintille dell’intelligenza artificiale che può essere benefica o malefica, proprio come lo è il fuoco, spiega Andrew Imbrie coautore de ‘Il nuovo fuoco’. Da cosa dipende la differenza? Dalle persone
11 Ott 2024 Quando l’AI è troppo cauta I modelli di intelligenza artificiale spesso rifiutano richieste innocue a causa dell'eccessiva sensibilità a certe parole, limitando la loro utilità. Una nuova ricerca Bocconi aiuta a bilanciare meglio sicurezza e utilità
01 Ott 2024 L’AI generativa trasforma l'innovazione e il marketing: nuove opportunità e sfide per le imprese Le nuove tecnologie cambiano profondamente il processo di innovazione e le dinamiche di mercato
08 Lug 2024 L'Europa e la sfida della regolamentazione dell'intelligenza artificiale nel settore finanziario L'Unione Europea avanza nella definizione di un quadro giuridico per l'IA, con particolare attenzione ai mercati finanziari. Se ne discute in un paper di Maria Lillà Montagnani
04 Giu 2024 E se il creativo fosse l'intelligenza artificiale? Grazie ai moderni Large Language Models, recenti test dimostrano che l'intelligenza artificiale e' in grado di generare tante idee quanto i designer esperti. Il suo sviluppo, quindi, avra' un impatto su cosa progettare e come farlo