10 Lug 2023 Servire lo Stato, a 16 mila chilometri dall'Italia Un punto di riferimento sempre presente, per risolvere problemi grandi e piccoli: questo e' il moderno diplomatico, come spiega nell'intervista Luna Angelini Marinucci, Console italiana a Brisbane
07 Lug 2023 Le tecnologie digitali al servizio della diplomazia moderna Passione, dedizione, apertura alle sfide e disponibilita' a viaggiare per il mondo sono le doti di un buon diplomatico. Ma le nuove tecnologie sono sempre piu' rilevanti, come spiega nell'intervista Ludovica Laviani Mancinelli
03 Lug 2023 Diplomazia, ovvero l'arte di essere dove si prendono le decisioni Sara Rezoagli, alumna laureata in Economia politica, lavora nella rappresentanza Ue a Bangkok dopo una carriera quasi interamente nei paesi asiatici
29 Giu 2023 Matteo Di Castelnuovo nuovo presidente AIEE Ricerca, giovani, internazionalita' e partecipazione al dibattito pubblico le priorita' indicate per l'Associazione italiana Economisti dell'Energia
06 Lug 2023 Interpretare la complessita' del mondo in nome dell'Europa Giorgio Aliberti, ambasciatore dell'Unione europea in Vietnam e alumnus Bocconi, spiega quali caratteristiche debba avere oggi un diplomatico per capire e gestire un ruolo che e' ancora, e forse anche piu' di prima, necessario. E di quanto l'Asia sia oggi fondamentale per lo sviluppo economico dell'Ue
05 Lug 2023 Ambasciate 2.0: la sfida passa anche dai social Tra nuovi linguaggi e lotta alla disinformazione, l'attivita' dei diplomatici ferve anche sulle piattaforme via smartphone. Lo racconta Marco Landolfi, alumnus Bocconi e first counselor presso l'ambasciata italiana a Washington