International Fair Bocconi: da via Sarfatti verso il mondo
Aprirsi al mondo con consapevolezza. Poter scegliere con cognizione di causa, in base ai propri interessi curriculari e non solo per volontà di imparare una nuova lingua e fare un'esperienza di vita all'estero, è ciò che l'International Fair Bocconi offre ai propri studenti.
Due giorni, mercoledì e giovedì 11 e 12 febbraio , in cui le relazioni internazionali dell'Ateneo presentano agli studenti di tutti gli ordinamenti, undergraduate, graduate e giurisprudenza, le opportunità di studio e lavoro all'estero.
Dai programmi brevi, i Campus abroad, il Moot, il Free mover summer all'Y20 Turkey 2015 a quelli di più lunga durata, i programmi scambio da 6 mesi a un anno, ai double degree, al Cems e al Themis e quindi tutte le possibilità di lavoro all'estero.
Per chi parteciperà ci sarà così la possibilità non solo di raccogliere precise e dettagliate informazioni sulle destinazioni, procedure di selezione, documentazioni necessarie, ma anche sciogliere qualsiasi dubbio partecipando a colloqui individuali di approfondimento ed entrare a far parte della schiera dei circa 3.500 studenti che ogni anno partono da via Sarfatti alla volta di una delle 230 università partner in tutto il mondo: Princeton, Yale, Berkeley, London School of Economics, HEC Paris, National University of Singapore, Hong Kong University of Science and Technology, Peking University, University of Sydney, per fare solo alcuni esempi.
Il programma completo dell'International Fair