Contatti

La partenza dei pionieri

, di Tomaso Eridani
Andrea Sironi, rettore della Bocconi, ha salutato a Los Angeles la prima classe del nuovo World Bachelor in Business. 44 studenti da tutto il mondo al primo corso di laurea undergraduate che consente di studiare in 3 continenti e ottenere 3 diplomi

"Pionieri coraggiosi", così Andrea Sironi, rettore della Bocconi, ha descritto i 44 studenti della classe inaugurale del World Bachelor in Business (WBB), incontrandoli a Los Angeles, presso il campus della University of Southern California, dove gli studenti hanno iniziato la loro nuova avventura il mese scorso. Una classe di pionieri veramente multiculturali, provenienti da 13 paesi di Nord America, Europa e Asia.

E pionieri perché il loro corso è il primo programma undergraduate che permette agli studenti di vivere e studiare in tre continenti e ottenere tre diplomi di laurea da tre università. Il corso infatti è ideato dall'Università Bocconi, dalla University of Southern California (USC) e dalla Hong Kong University of Science and Technology (HKUST) e prevede che ciascuno studente frequenti almeno un anno in tutte e tre le università partner. Si comincia appunto a Los Angeles, presso la Marshall School of Business della USC, con focus su imprenditorialità, tecnologia e cultura, per poi trasferirsi per il secondo anno a Hong Kong, per approfondire i temi di finanza globale. Per il terzo anno gli studenti si sposteranno alla Bocconi, per consolidare le loro conoscenze di economia e management. Infine, il quarto anno ciascuno studente sceglierà in quale dei tre atenei concludere.

La classe del WBB

Sironi ha incontrato gli studenti del WBB in occasione del primo incontro degli studenti con tutti i tre direttori accademici del WBB: Carlo Altomonte, per la Bocconi, Steven Nason, per HKUST, e Ty Callahan, per USC Marshall.

"I ragazzi si sono già inseriti bene e dato che sono stati selezionati tra circa 700 candidati è una classe veramente di alto livello," racconta Altomonte. "Per loro frequentare questo corso è una grande opportunità. Oggi le aziende cercano profili non solo con conoscenze di qualità ma anche con una forte esposizione internazionale e la capacità di adattarsi a contesti diversi. Per come è costruito questo programma tutto ciò viene valorizzato al massimo durante i quattro anni."

Anna in classe a Los Angeles

"Io ho scelto il WBB per l'opportunità di studiare business in tre città importanti e per allargare i miei orizzonti," racconta Anna Chiara Pollastri, 19enne della provincia di Bologna. "Finora mi ha entusiasmato la possibilità di essere a contatto con professori da ogni parte del mondo e di grandissima cultura ed esperienza e poi il fatto che siamo solo 44 studenti ci rende una unica grande famiglia. Ognuno di noi impara qualcosa dagli altri ed è affascinante vedere quanto siamo diversi nei nostri background ma accomunati da una grande voglia di imparare e di raggiungere determinati traguardi."

"In queste prime settimane è stato bellissimo vivere la vera vita di uno studente in un college americano, con tutte le opportunità di partecipare anche a vari club e attività,e di scoprire tutti i luoghi di una città dinamica e cosmopolita come Los Angeles."