
Promuovere il cambiamento con il proprio lavoro
Se la vita di Elena Pirondini fosse un film sarebbe certamente ambientato a New York. Intorno alla Grande Mela ruota, infatti, la carriera internazionale che l’ha portata a essere Chief, Corporate Performance and Foresight allo UNFPA, l’agenzia dell’ONU che tutela il diritto alla salute sessuale e riproduttiva nel mondo. Dice: “Fin da giovanissima, grazie ai miei genitori, sono stata una ‘esterofila’. E, cresciuta a Como, sentivo invece di voler vivere in una grande città”.
Riavvolgendo la pellicola, Pirondini racconta di aver avuto una formazione classica al liceo per poi scegliere Economia Aziendale in Bocconi. “Dopo la laurea, ho vinto una borsa di studio della Fondazione Cariplo per frequentare un corso sul management delle organizzazioni non profit presso la New York University e ho fatto un’internship alla Ford Foundation.” Un primo assaggio della Grande Mela, che la fa innamorare di quella che definisce la “città per eccellenza”.
Tornata in Italia, Pirondini lavora per la società di consulenza direzionale A.T. Kearney a Milano, sette anni dedicati a scoprire il mondo delle aziende in settori diversi. Ma l’estero chiama ancora. Questa volta a Boston. “Ho avuto la possibilità di dedicare due anni al Master in Business Administration alla Harvard Business School. Un’esperienza unica. Dai professori ai colleghi, ero circondata da persone eccezionali: brillanti, desiderose di fare sempre di più e meglio e al tempo stesso estremamente umane.”
New York però era rimasta nel cuore. E, dopo un’esperienza come volontaria a Calcutta, che le riaccende la vocazione a mettere le proprie competenze al servizio degli altri, nel 2004 Pirondini trova una vacancy sul sito dell’ONU e si candida. “Mi ricordo come se fosse ora il colloquio, un’ora e mezza di telefonata con la commissione dei selezionatori. Andò bene, tanto che a un’amica che vidi subito dopo averlo fatto dissi: mi sa che vado a New York.”
E così è stato.
Tra i pochi profili con laurea in Economia Aziendale nella sua agenzia, Pirondini in oltre diciotto anni ricopre ruoli molto diversi: si occupa di change management, di partnership, è special assistant di un Under Secretary General e coordinatrice del più grande programma di pianificazione familiare dell’ONU. “Gli ingredienti per essere un buon leader sono passione e autenticità” ci dice. Ai giovani che stanno studiando Economia Aziendale e Management Pirondini fa un appello: “Vengano a scoprire anche il mondo delle organizzazioni internazionali. C’è un forte bisogno di competenze gestionali”. E conclude:
“Lavoro tutti i giorni per portare avanti l’Agenda 2030, per dare a tutte le donne e le ragazze la possibilità di vedere realizzati i propri diritti umani, indipendentemente da dove si trovino nel mondo. È veramente un obiettivo difficile. Ma io non mi arrendo e voglio continuare, giorno dopo giorno, a promuovere il cambiamento con il mio lavoro”.
