La prevenzione prima di tutto
Oltre alle sanzioni, maggiore attenzione alla prevenzione. È l'indicazione emersa, lo scorso 10 ottobre, dalla sessione dedicata alla lotta contro la corruzione nell'ambito degli Annual meetings di Fmi e World Bank a Washington. La sessione ha visto come relatore Leonardo Borlini, assistant professor del Dipartimento di studi giuridici Bocconi e responsabile per l'Università della Anti-Corruption Academic Initiative, insieme a Gianluca Esposito, senior counsel del Fondo monetario internazionale. Borlini ed Esposito hanno discusso delle recenti analisi economiche sul tema corruzione e della regolamentazione internazionale in merito con la responsabile dell'Office of Suspension and Debarment della Banca Mondiale, Pascale Dubois, e un pubblico formato da counsels di Banca Mondiale, Fondo Monetario e rappresentanti della società civile.
Il punto nodale è che "il versante della prevenzione, nell'ambito della lotta alla corruzione, è ancora carente", spiega Borlini sottolineando come, anche nei paesi Ocse, il basso investimento in prevenzione si manifesti, peraltro, in quei paesi che investono poco nell'istruzione.