Contatti

La Scuola superiore universitaria entra in Ecch

, di Fabio Todesco
Con un caso di Manuela Geranio e Alessandra Franzosi su Borsa Italiana

È il frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Finanza, con Manuela Geranio, e Borsa Italiana, con Alessandra Franzosi, Borsa Italiana SPA. Which Strategy to Compete?, il primo caso della Scuola superiore universitaria Bocconi pubblicato da Ecch, il punto di riferimento per i casi di management delle migliori business school del mondo.

Il caso descrive l'evoluzione del settore borsistico, a partire almeno dagli anni '90, verso una struttura societaria for-profit e, negli anni seguenti, verso la quotazione e verso un consolidamento che ha portato ad alleanze, fusioni e tentativi di acquisizione. Il punto di vista è quello di un immaginario manager di Borsa Italiana che, a metà 2007, si interroga su come accrescere l'esposizione internazionale della società che, negli anni precedenti, era rimasta un po' alla finestra, in attesa delle migliori opportunità.

"Questo caso aziendale", specifica Francesco Saita, direttore della Scuola superiore universitaria, "rientra nei numerosi progetti di miglioramento della didattica finanziati dalla nostra Scuola (così come dalla Scuola universitaria e dalla Scuola di giurisprudenza) al fine di rendere il più possibile efficace la didattica in aula. Fra i progetti finanziati figurano numerosi casi, esercitazioni e simulazioni su software, in funzione della soluzione più appropriata per i corsi, anche molto diversi fra loro, che la Scuola superiore universitaria attualmente offre".