Contatti

Le universita' si interrogano su terrorismo e diritti costituzionali

, di Lucia Schieppati
Valerio Lubello e Arianna Vedaschi hanno presentato un paper a un convegno di Harvard sulla lotta internazionale al terrorismo

Valerio Lubello e Arianna Vedaschi (Dipartimento di Studi Giuridici) hanno presentato un paper in tema di Data Retention and its Implications for the Foundamental Rights to Privacy: A European Perspective, in occasione della conferenza Constitutionalism Across Borders in the Struggle Against Terrorism che si è tenuta alla Harvard Law School il 6 e 7 marzo.

Il dibattito ha toccato il tema del terrorismo globale la cui lotta ha assunto, negli ultimi vent'anni, dimensioni internazionali. Gli stati sempre più stanno collaborando tra loro per far fronte comune con una serie di accordi contro questo problema e stanno creando una rete di scambi di informazionie dati raccolti dai singoli Paesi.

Al convegno erano presenti docenti di diritto provenienti dalle università di legge più in vista, tra cui Princeton University, Harvard Law School, e inoltre tra gli speaker si è registrata la presenza di David Cole (Georgetown Law and Chair of the IACL Working Group on Constitutional Responses to Terrorism)e Savvas Papasavvas (Judge of the General Court of the EU) e tra i commentatori erano presenti i docenti di Harvard Gabriella Blum, Gerald Neuman e Mark Tushnet.